More News

Riepilogo del botta e risposta col team della community di febbraio 2025

Notizie
Riepilogo del botta e risposta col team della community di febbraio 2025

Di recente, Paula e Adrian, i community manager di Squad Busters, hanno risposto sui social media e sulla chat live alle domande di vari giocatori e in questo articolo riporteremo nel dettaglio gli argomenti principali che sono stati trattati e le risposte date dai nostri community manager.

Squad Busters e gli Esports

D: è previsto un piano a lungo termine incentrato sugli eventi Esports di Squad Busters, oppure preferite avere un approccio meno competitivo? R: gli eventi Esports dei giochi Supercell sono sempre sorti all'interno della community. Al momento, lo stile di Squad Busters tende a essere più casual, ma le prossime modifiche al gioco potrebbero favorire un approccio più competitivo. Se la richiesta di questo tipo di eventi dovesse crescere in futuro, il team potrebbe introdurre un numero maggiore di funzionalità congeniali agli Esports, come i tornei.

D: nascerà una scena competitiva di Squad Busters in futuro? R: è sicuramente possibile, ma dipende da come si evolverà il gioco. Se i giocatori mostreranno un certo interesse per gli scontri più competitivi, valuteremo la possibilità di introdurre funzionalità che si sposano col mondo degli Esports.

D: verranno introdotti degli strumenti per la gestione dei tornei, come le lobby personalizzate? R: al momento, non stiamo lavorando attivamente alla creazione di lobby personalizzate, ma ci piacerebbe introdurle in futuro, perché permetterebbero ai giocatori di creare i propri tornei e di decidere le regole per gli scontri.

La gestione della community

D: in che modo Paula e Adrian si dividono gli incarichi di gestione della community? R: Paula si occupa principalmente delle strategie generali legate alla gestione della community, mentre Adrian si concentra maggiormente sui profili social del gioco e su come migliorare il grado di coinvolgimento diretto dei giocatori. Nei primi mesi, Adrian ha seguito Paula per imparare le basi necessarie a svolgere il ruolo di community manager, ma entrambi collaborano in modo stretto e cercano di apprendere l'uno dall'altra i modi migliori per far scoprire ad ancora più persone i contenuti di Squad Busters.

D: chi è più forte a Squad Busters? Paula o Adrian? R: Paula pensa che Adrian sia più forte di lei, perché ha combattuto oltre 1200 battaglie ed è arrivato più volte al primo posto, ma la realtà è che Paula gioca in modo più casual e preferisce le modalità degli eventi, come "Soccorso pulcini".

I nuovi personaggi e le nuove skin

D: verranno introdotti personaggi originali? R: assolutamente sì! Il team sta lavorando su come espandere la storia di Squad Busters per poter introdurre in futuro personaggi totalmente inediti. Se guardi con attenzione nel gioco, ci troverai già ora delle anticipazioni, come il personaggio misterioso che appare in cima al castello della Piazza.

D: quanti nuovi personaggi verranno aggiunti nel 2024? R: da qui al periodo estivo, il team punta a introdurre quattro o cinque nuovi personaggi e ne aggiungerà altri più in avanti.

D: le skin avranno anche degli effetti speciali, come quelle di Brawl Stars? R: al team piacerebbe parecchio migliorare la visibilità delle skin e i loro effetti. Non ha fissato una data precisa al riguardo, ma sta cercando di scoprire come aumentare l'impatto delle skin, incluse quelle di Bea e delle sue api operaie!

D: c'è la possibilità che aggiungiate personaggi provenienti dai giochi Supercell non più in sviluppo? R: non al momento, ma è un'idea interessante che potrebbe diventare realtà, se si presentasse l'occasione giusta in futuro.

D: prima o poi, introdurrete in Squad Busters tutti i personaggi dei giochi Supercell? R: non è nei piani del team, perché l'idea rimane quella di aggiungere sia alcuni volti noti che personaggi unici.

Le modalità PvE

D: l'evento incentrato sui pulcini (Soccorso pulcini) tornerà nel gioco? R: sì, tornerà a marzo, ma con qualche piccolo miglioramento! Inoltre, il team sta pensando a come migliorare le meccaniche PvE in Squad.

D: fino a che punto Squad Busters può includere meccaniche PvE, senza che assomiglino troppo a quelle degli altri giochi Supercell? R: siccome si tratta di una categoria di battaglie abbastanza varia, è possibile introdurre in Squad meccaniche PvE su misura per il gioco. In particolare, il team vuole fondere in modo creativo le battaglie PvP con quelle PvE.

D: vedremo nuove meccaniche PvE in futuro? R: sì. I loro dettagli non sono ancora stati finalizzati, ma il team pensa che il gioco possa offrire modalità PvE ancora più interattive e coinvolgenti.

D: c'è la possibilità che venga introdotto un sistema basato sulle classifiche per il PvE? R: il team aveva già pensato di introdurre delle classifiche per "Soccorso pulcini" e, al momento, sta valutando se creare o meno un sistema di premi in palio al raggiungimento di determinate posizioni negli eventi PvE.

Gli aggiornamenti e il sistema di progressione

D: perché bisogna aspettare così a lungo per l'arrivo di un nuovo aggiornamento? R: il team è in costante crescita, il che permetterà di pubblicare gli aggiornamenti futuri con maggiore frequenza. Attualmente ne rilasciamo uno ogni due mesi, che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono un periodo di tempo molto breve. Inoltre, il team ha introdotto un numero minore di nuove funzionalità negli ultimi aggiornamenti, perché ha impiegato una parte considerevole della fase di sviluppo a migliorare le prestazioni di gioco.

D: su cosa verterà l'aggiornamento di aprile? R: l'aggiornamento di aprile introdurrà modifiche al funzionamento di Squad Busters che cambieranno in maniera sostanziale le strategie e le interazioni dei giocatori. Paula ha definito questo aggiornamento ''coraggioso'', mentre Adrian l'ha descritto con l'aggettivo ''radicale''.

D: le conoscenze ottenute finora nel gioco resteranno utili anche dopo le modifiche introdotte con l'aggiornamento di aprile? R: assolutamente sì! Per il team, è fondamentale che i giocatori in grado di padroneggiare le attuali meccaniche di gioco non abbiano la sensazione di dover ricominciare da capo ad aprile.

D: è previsto un miglioramento dei sistemi di progressione, come l'ottenimento delle evoluzioni supreme? R: il team è consapevole di quanto sia difficile far evolvere un personaggio alla sua forma suprema e sta cercando un modo per raggiungere questo obiettivo più facilmente.

D: la nuova rarità dei personaggi cambierà le loro modalità di miglioramento? R: la nuova rarità aggiungerà nuovi modi con cui migliorare i propri personaggi. Non sono stati rivelati molti dettagli al riguardo, ma ciò che è certo è che queste modifiche aumenteranno la complessità tattica del gioco.

Le collaborazioni e gli eventi

D: quando tornerà l'evento dei Transformers? R: tornerà l'11 marzo, ma con qualche modifica, tra cui l'introduzione di un negozio simile a quello disponibile per l'evento "Soccorso pulcini".

D: ci sarà una collaborazione con Superman? R: no, al momento non è prevista.

D: avete in programma delle collaborazioni basate su degli anime? R: al momento, non è stata confermata nessuna collaborazione di questo genere, ma il team non ne esclude una in futuro.

D: c'è la possibilità che in futuro ci siano delle collaborazioni con proprietà intellettuali o marchi non collegati al mondo dei videogiochi? R: il team sta prendendo in considerazione diversi tipi di collaborazione e non esclude per niente la possibilità di lavorare con mondi esterni a quello dei videogiochi.

Le funzionalità social e la Piazza

D: saranno introdotti altri modi di giocare con gli amici? R: uno degli obiettivi del team è quello di migliorare le funzionalità social, ma, al momento, quello principale è il perfezionamento delle meccaniche di gioco essenziali.

D: verranno fatti dei miglioramenti alla Piazza? R: al momento, non c'è in programma nessun miglioramento per la Piazza, ma un eventuale ritocco delle funzionalità social potrebbe spingere il team a renderla un luogo più interattivo.

D: potrebbero arrivare in futuro funzionalità social interattive, come la chat o i club? R: attualmente, non è in sviluppo una chat di gioco, ma il team sta cercando dei modi con cui migliorare la comunicazione tra giocatori e il coordinamento tra i membri di una stessa squadra.

Argomenti vari

D: c'è la possibilità che vengano aggiunte competizioni per la community incentrate sulla creazione di modalità di gioco, aree o skin? R: certo! Il team adora questa idea e sta cercando il modo di coinvolgere maggiormente la community negli aspetti più creativi del gioco, tramite la piattaforma di Supercell Make.

D: verrà migliorato il sistema delle decorazioni della Piazza e dei martelli? R: in futuro potremmo migliorare il sistema che fa ottenere i martelli e gli articoli della Piazza, ma per il momento non sono previste modifiche.

D: quali sono il personaggio e la skin di Squad Busters preferiti di Paula e Adrian? R: Paula adora Mortis e la sua skin del barone mascherato, mentre ad Adrian piace usare le skin dei Transformers e quella del duo malefico del domatore di cinghiali.

Thank you!

A big thank you to everyone who submitted their questions on social media! We loved answering them and had an amazing time with everyone on stream! Subscribe to the Squad Busters YouTube channel to be notified for future live events!